“Staccato dal risultato, l’essere umano può conquistare la bellezza del gesto” (Awa Katsu)
_________________________________
Una persona che non respira a fondo, riduce la vita del corpo
Se non si muove liberamente, delimita la vita del corpo
Se non sente pienamente, restringe la vita del corpo
E se reprime la propria autoespressione, limita la vita del corpo
Le lezioni di yoga
Di seguito tutte le cinque lezioni di yoga.
DEEP FLOW YOGA Uno stile di yoga moderno e dinamico derivante dal personalissimo incontro tra una formazione basata sullo studio dell’anatomia e fisiologia del corpo umano con le sensazioni, i cambiamenti, le ispirazioni derivanti dalla costante pratica e studio dello yoga. Pratica Yang, attiva ed energica, ispirata al Vinyasa Ashtanga yoga e caratterizzata dal profondo ed armonioso fluire di respiro e movimento. Stimola il flusso energetico dei muscoli e dei tessuti e migliora la capacità respiratoria e il circolo sanguigno e linfatico regolando metabolismo e pressione.
YIN YOGA Yoga terapeutico quieto, consapevole ed intenso capace di portare profondi benefici alla salute fisica ed emozionale, stimolando e riequilibrando il flusso energetico dei meridiani e degli organi. In secondo luogo, induce il rilascio miofasciale incrementando la flessibilità di tutto il corpo e la mobilità delle articolazioni prevenendo e curando lesioni e dolori articolari. Insegna a rilassare il corpo profondamente, a calmare le emozioni e prepara la mente e il corpo per la meditazione.
BODY BALANCE (lesmills) É, in primo luogo, un mix motivante di yoga, tai chi e pilates; prevede, dunque, sequenze armoniose e dinamiche al ritmo di una colonna sonora ispirante e sempre nuova, per costruire forza e flessibilità, migliorare coordinazione ed equilibrio e stimolare l’apparato cardiovascolare, quindi, esercizi di forza e allungamento per il riallineamento posturale e la correzione di squilibri muscolari scheletrici. Infine, concentra la mente donando calma e centratura.
YIN & FLOW YOGA + PRANAYAMA Lezioni di yoga della durata di 2 ore per riequilibrare yin & yang, le due energie opposte e complementari che pervadono tutto ciò che vive. Attraverso una preparazione respiratoria si comincia a calmare la mente. In secondo luogo, si penetra nei tessuti profondi. Infine, nel flusso dei meridiani con le pose statiche dello yin yoga. Un aumento del ritmo permette la propagazione delle sostanze alcaline e idratanti benefiche in ogni tessuto del corpo. Di questo, se ne beneficerà a tutti i livelli dell’essere: fisico, mentale, emotivo, energetico. Si termina con tecniche respiratorie (pranayama) di grande importanza per le funzioni cardiopolmonari e una profonda e rigenerante meditazione guidata.
YOGA CHIKITSA – YOGA TERAPIA in collaborazione con la Lega ticinese contro il reumatismo
Prestando attenzione alle sensazioni corporee, riconosciamo modifiche posturali anche minime, al diverso modo di respirare e ai mutamenti del pensiero. Possiamo tollerare un grado di disagio, consapevoli che le emozioni del corpo cambiano continuamente. Compiere azioni efficaci ripristina il senso di potere, la sensazione di riuscire a difendersi e proteggersi attivamente. La capacità di osservarsi in modo quieto è un fattore cruciale per l’integrazione delle memorie traumatiche.
LEZIONI DI YOGA INDIVIDUALI E PERSONALIZZATE SU RICHIESTA